• Formazione e corsi

  • IL CORSO

    A chi è rivolto? Psicologi, Psicoterapeuti e Specializzandi

    Cosa si impara? Un preciso modello di intervento psicologico domiciliare, ad alta intensità.

    Un modo innovativo di portare la terapia lì dove solitamente non riesce ad arrivare, ad adolescenti e giovani adulti in acuta sofferenza psicologica, ma che non riescono ad accedere a una psicoterapia in studio.

    Ad esempio?

    Ragazzi ritirati socialmente, oppure con gravi disturbi di area ansiosa e depressiva, oppure altre situazioni sintomatiche che ne inibiscono la motivazione alla cura e al cambiamento (DCA, PTSD, ADHD…)

    Come funziona il corso?

    2 giornate di formazione in cui entreremo nei dettagli del nostro modello, che prevede 4 fasi di intervento su 4 livelli clinici diversi.Il gruppo , disposto in cerchio, lavorerà inizialmente sulla teoria, approfondita con varie testimonianze video di esperienze cliniche colleghe e colleghi, ed in seguito sulla messa in pratica del nostro modello, attraverso lavori di gruppo, simulate e role play. Il corso è abilitante per questo tipo di lavoro domiciliare.

    E dopo il corso?

    I partecipanti potranno proporsi come Psicologo Fuori Studio attraverso diversi canali:

    • Attraverso la rete nazionale della nostra Associazione, in continua espansione. Siamo presenti su diversi territori con dei referenti territoriali, ed ogni anno se ne aggiungono di nuovi.
    • Attraverso la promozione web e social che viene portata avanti dalla nostra Associazione (sito, pubblicità Google, Social Network-> in fase di implementazione)
    • Proponendosi come liberi professionisti nel proprio network professionale, sviluppando le proprie reti lavorative
    • Nella partecipazione a bandi e finanziamenti pubblici e del privato sociale a cui partecipiamo in partnership con altri enti (se lavori già in un ente puoi proporre una collaborazione!)

    Chi sono i docenti?

    dott. Tommaso Civiero
    Psicologo-psicoterapeuta. Ideatore del progetto Psicologo Fuori Studio e co-fondatore dell’Associazione Psicologo Fuori Studio, co-fondatore di SPAZIO -Psicoterapia e Relazioni. Psicoterapeuta EMDR, socio associazione Trauma e Sistemi, esperto di psicoterapia individuale e familiare dell’adolescente e del giovane adulto, con particolare focus sul fenomeno del ritiro sociale.

    dott.ssa Francesca Perrone
    Psicologo-psicoterapeuta. Ideatrice del progetto Psicologo Fuori Studio e co-fondatrice dell’Associazione Psicologo Fuori Studio, co-fondatrice di SPAZIO -Psicoterapia e Relazioni. Psicoterapeuta ad orientamento sistemico familiare-individuale, esperta nel trattamento di adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglia e nel trattamento del trauma. Formata nell’ EMDR, socia dell’associazione Trauma e Sistemi.

     

    Dove, Come, Quando?

    Sabato e Domenica 22 -23 Marzo

    orario 9.30-17.30

    spazio eventi The Warehouse, via Settala 41, Milano (MM 1, 2, 3, bus 60 e 81, tram 5)

    tariffa: 240 euro (40 euro quota associativa annuale + 200 euro corso)

    posti limitati!

    Massimo 30 partecipanti -> iscriviti ora compilando il form in fondo alla pagina

     

    Altre info?

    Per un approfondimento sul corso è possibile scaricare la locandina, basta cliccare sulla relativa immagine in alto a sinistra su questa pagina.

    Per saperne di più sul lavoro dello Psicologo Fuori Studio, è possibile navigare sulle varie sezioni di questo sito, oppure leggere le nostre pubblicazioni:

    https://www.stateofmind.it/2022/01/hikikomori-ritiro-sociale/ (lettura gratuita),

    https://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=63802 (a pagamento)

    (in uscita un terzo articolo su PFS e terapia familiare in equipe flessibile)

     

    Per ulteriori info: psicologofuoristudio@gmail.com

     

  • Iscrizione Corso Lavorare come Psicologo Fuori Studio

    Per fare domanda di iscrizione compilare il form, si verrà ricontattati entro pochi giorni dalla Segreteria per ultimare iscrizione e pagamento.
    30 posti disponibili

    Send