SOLD OUT!
La formazione del 2-3 di Luglio è SOLD OUT.
Visto l'elevato numero di richieste ricevute, organizzeremo una seconda edizione del corso in data da definirsi (certamente dopo l'Estate). Chi volesse pre-iscriversi alla prossima edizione del corso può compilare il form qui sotto. Verranno in un secondo momento comunicate le date e le modalità di formalizzazione e pagamento dell'iscrizione.
Psicologi specializzati in interventi domiciliari ad alta intensità per la grave sofferenza psicologica in età adolescenziale e giovane adulta.
Il corso si svolgerà in presenza presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli per un massimo di 15 partecipanti
Il modello Psicologo Fuori Studio nasce dall’esigenza crescente di interventi psicologici specifici per adolescenti e giovani adulti in sofferenza psicologica acuta, ma che non riescono ad accedere alla classica psicoterapia in studio.
Lo Psicologo Fuori Studio è un professionista, formato e specializzato in una modalità di intervento di tipo domiciliare e territoriale, una presa in carico ad alta intensità e frequenza. Una terapia che parte dalla presenza, dal fare insieme, dalla relazione, per poi svilupparsi in un vero e proprio percorso evolutivo e trasformativo.
Ritiri sociali, ritiri scolastici, disturbi ansiosi e depressivi, conflittualità nelle relazioni familiari, disturbi alimentari, disturbi post-traumatici, difficoltà legate al post adozione, sono tra le difficoltà emergenti e in crescita negli ultimi anni, sintomatologie che esprimono una sofferenza significativa del ragazzo e del contesto familiare, situazioni in cui in diversi casi l’intervento in studio non riesce a decollare.
Chi sarà formato come Psicologo Fuori Studio potrà proporre questa nuova modalità di lavoro terapeutico ai propri pazienti e al proprio network professionale, proponendo interventi mirati che includano sia l’intervento domiciliare che un lavoro con i genitori e con la famiglia nel suo insieme.
Una modalità di lavoro che si incentra sulla competenza professionale, sulla flessibilità dell’intervento (psicoterapeutico-educativo) e sul lavoro di rete.
Il progetto Psicologo Fuori Studio è fondato su 7 anni di ricerca ed esperienza clinica, in collaborazione con la scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, con oltre 70 casi seguiti finora. Si può saperne di più leggendo il recente articolo pubblicato su State Of Mind (https://www.stateofmind.it/2022/01/hikikomori-ritiro-sociale/), leggendo l’articolo pubblicato su Terapia Familiare (https://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_rivista.aspx?IDArticolo=63802) o visitando il sito www.psicologofuoristudio.it
I partecipanti al corso avranno la possibilità di attivare collaborazioni nel progetto Psicologo Fuori Studio.
Obiettivi del corso:
- competenze Teoriche
- competenze Tecniche
Il corso è rivolto a psicologi e psicoterapeuti.
Date
Il corso si svolge presso la scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano nelle seguenti date:
- Sabato 2 luglio 2022 orario: 10 – 17:30
- Domenica 3 luglio 2022 orario: 10 – 17:30
Docenti
dott. CIVIERO TOMMASO
Psicologo-psicoterapeuta. Ideatore del progetto Psicologo Fuori Studio
dott.ssa PERRONE FRANCESCA
Psicologo-psicoterapeuta. Ideatrice del progetto Psicologo Fuori Studio
Informazioni generali
Sede: Scuola Mara Selvini Palazzoli, viale Vittorio Veneto, 12 - Milano
Quote iscrizione:
Per psicologi e psicoterapeuti 250,00 €
Per ex allievi Mara Selvini Palazzoli 200,00 €
Per allievi Mara Selvini Palazzoli in corso 150,00 €
per informazioni scrivere a
psicologofuoristudio@gmail.com
info@scuolamaraselvini.it
Per iscriversi compilare il modulo sottostante
Per preiscriversi compilare il form, si verrà in seguito ricontattati per formalizzare iscrizione e pagamento.
Solo 15 posti disponibili
TOMMASO CIVIERO - P.IVA: 08639600967 - CF: CVR TMS 86E17 G842T - PEC: tommaso.civiero.732@psypec.it
FRANCESCA PERRONE - P.IVA: 08349980964 - CF: PRR FNC 83L59 D851E - PEC: francesca.perrone.815@psypec.it